Humor inglese e fantascienza. Se vi piacciono le due cose ci salutiamo qui. Primo capitolo della serie.

Pensieri a margine di quei cosi noiosi con tante pagine
Humor inglese e fantascienza. Se vi piacciono le due cose ci salutiamo qui. Primo capitolo della serie.
Se come me non sapete cosa cazzo sia il Pleistocene ma siete curiosi come le scimmie, questo libro è il vostro. Ed in più riderete meravigliandovi di quanto possa essere divertente un vecchio nerd.
Un giornalettino soft-porn, maperò travestito da libro.
Il classico dei classici. Una delle cose più belle della storia dell’umanità.
Er poeta più sommo dii Ssati Uniti.
Per distruggere il nemico devi essere bravo e non sottovalutare nulla. Nemmeno il nemico che stai per distruggere, anche se loro sono solo in 4 ed armati di mazzafionda e voi siete un’armata di seimila uomini con i cannoni.
Un classico. Maperò a fumetti.
Il mago di Oz in versione punk.
L’ignorante è chi l’ignorante fa. Milan Kundera poteva mai essere ignorante? Eh no! Lui è nostalgico, ci spiega.
Amicizia ai tempi del nazismo, ovvero “amici amici, amici er cazzo”.
A quanto pare la suocera è sempre esistita, però [attenzione “spoiler”] qui non viene spiegato come liberarsene.
Il maresciallo ci vede a lungo, non gli sfugge niente, ci vede a lungo e sentenzia: “Qui gatta ci vetta”.