Amicizia ai tempi del nazismo, ovvero “amici amici, amici er cazzo”.

Pensieri a margine di quei cosi noiosi con tante pagine
Amicizia ai tempi del nazismo, ovvero “amici amici, amici er cazzo”.
Moehringer ci porta nella sua infanzia, ce la fa toccare, poi ce la toglie da sotto le mani, come è successo a lui.
La lumaca sbrocca e va a Casablanca a farsi operare perché vuole diventare un colibrì, tipo.
Il maresciallo ci vede a lungo, non gli sfugge niente, ci vede a lungo e sentenzia: “Qui gatta ci vetta”.
Un bel libro che racconta una delle tante storie di chi è nato dalla parte sbagliata del globo e prova a farsi una vita affrontando la morte.
Cos’è la mafia? Un mucchio di merda, lo so. Ma come lo spieghi ai bambini in modo un po’ meno scurrile e vago? Ecco.
Libro personalizzabile molto carino e delicato.
La storia del “petaloso”, dell’Accademia della Crusca, e del libro che già esisteva e spiegava tutto.