In questo romanzo, è palese, c’è Sare Pavese.

Pensieri a margine di quei cosi noiosi con tante pagine
In questo romanzo, è palese, c’è Sare Pavese.
Spoiler: il visconte non è di Mezzato ma di Terralba.
Lotte operaie, cori da stadio, occupazioni, offerte irrinunciabili. Succede questo alla FulgorCavi di Latina.
Quarantadue studenti, armi tirate a sorte. Tutti contro tutti, fino a quando ne rimarrà soltanto uno.
1984 di Orwell è uno dei libri più chiacchierati, più citati, più tirati in ballo, piùsani-piùbelli della storia della letteratura del mondo conosciuto.
L’atlante più meraviglioso che potrete mai avere perché riesce a rendere interessante la geografia al di là del fisico, del politico e della barbabietola da zucchero.
Raccolta di vignette dell’argentina Maitena Burundarena detta solo Maitena perché effettivamente Burundarena è un bel problema di cognome.
Corrado Augias e Mauro Pesce parlano di quello che sanno sulla vita, la morte, le opere di Gesù a.k.a. il Cristo nostro signore.
Humor inglese e fantascienza. Se vi piacciono le due cose ci salutiamo qui. Primo capitolo della serie.
Secondo volume del libro contenitore di storie al femminile. Altre 100 donne, alcune qui per forza.
Perché inventare delle favole quando esistono storie vere da raccontare ai nostri figli?
Giannona nazionale scrive il flusso di coscienza dei cazzisuòi come cazzoparealèi.