Anthony Bourdain (R.I.P.) ci racconta le cucine in cui si è fatto le ossa (ho scritto “in cui si è fatto le ossa” perché “in cui si è fatto il culo” mi sembrava poco elegante).

Pensieri a margine di quei cosi noiosi con tante pagine
Anthony Bourdain (R.I.P.) ci racconta le cucine in cui si è fatto le ossa (ho scritto “in cui si è fatto le ossa” perché “in cui si è fatto il culo” mi sembrava poco elegante).
Il Dio Mc, come si definisce lui stesso, racconta la storia che ha fatto la storia: la sua.
Il fantastico libro da cui è stato tratto il fantastico film.
Quarto e per adesso ultimo fantasmagorico episodio della serie HHFT.
Terzo capitolo dell’enciclopedia a fumetti su nascita e sviluppo dell’Hip Hop.
Una graphicnòvel fantastica, una testimonianza diretta della persecuzione degli ebrei ad opera dei nazisti.
La sorella meno famosa di Paolo, quello dell’oroscopo, scrive questo libro che tanto piace a Franzen.
Un docu-libro che si pone l’obiettivo di spiegare attraverso le parole e l’arte dei pionieri perché l’aerosol deve essere considerato un “movimento”.
Best seller negli Stati Uniti, un libro del 2015 che dovrebbe insegnarci a fottercene di quasi tutto.
Secondo capitolo dell’antologia a fumetti del chico Piskor sulla storia dell’Hip-Hop dalle origini ad oggi.
Leggere questo libro adesso è una di quelle cose che serve a capire che averlo scritto nel 1969 era un vero atto di ribellione. Sex and the Jews.
Una graphic novel pluripremiata pluriacclamata e “pluri, pluri, pluri pe’ tutto l’anno” che io non posso che dirvi che effettivamente è fantastica.